
Il terzo responsabile …
Nel settore del riscaldamento e della termoidraulica entra in gioco una figura molto importante: quella di chi esegue la manutenzione dell’impianto.
Chi può fare il manutentore degli impianti di riscaldamento?
Chi riveste questo ruolo è definito
il terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico
ed è la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti (e comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa), è delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità dell’esercizio, della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici.
Iniziamo col dire che le due figure di Responsabile e di Terzo Responsabile degli impianti termici e di riscaldamento non possono coesistere.
Ciò vuol dire che, per un determinato impianto, esiste un responsabile (che solitamente è il proprietario dello stesso) oppure un terzo responsabile designato dal primo.
La legge consente quindi al responsabile dell’impianto di delegare le proprie funzioni per il mantenimento dell’efficienza delle caldaie e delle centrali termiche al terzo responsabile dell’impianto termico.
Nel caso di impianto termico con potenza oltre i 350 kW, è necessaria anche la certificazione ISO 9000.
In particolare, possono essere nominati Terzo Responsabile gli impiantisti abilitati ad installare i seguenti impianti:
- riscaldamento, climatizzazione, condizionamento e refrigerazione di qualsiasi natura o specie (lettera c)
- idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie (lettera d)
- per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali (lettera e)
Diventare Terzo Responsabile: i consigli di

Per riassumere quanto detto sopra:
L’incarico può essere dato soltanto ad una ditta iscritta alla camera di commercio per la manutenzione e l’installazione di impianti termici e gas.
Normalmente è il tecnico di un impresa di manutenzione caldaie.
E’ il professionista che controlla l’esercizio dell’impianto. Effettua le manutenzioni ordinarie e straordinarie, esegue le verifiche di efficienza energetica e risponde davanti alla legge di eventuali inadempienze.
La delega di Terzo Responsabile può essere data solo se l’impianto è a norma. In caso contrario la responsabilità rimane a carico del delegante fino ad avvenuto adeguamento.
E tu come hai organizzato la tua attività?
Faccelo sapere e inviaci i tuoi commenti …. oppure contattaci per saperne di più!