Domande frequenti su Perfetto
Non conosci ancora bene Perfetto e vuoi saperne di più su funzionalità e utilità? Abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci fanno i nostri utenti e abbiamo scritto le risposte utili per capire cosa gestisce Perfetto, per ogni area funzionale. La consultazione è semplice: clicca sulla domanda per ottenere rapidamente la risposta di cui hai bisogno.
Gestione Magazzino
Sì, questa funzione è presente nell’ambito della generazione delle richieste di acquisto.
Si, la procedura che genera la richiesta di acquisto (per il preventivo o la commessa) può nettificare le quantità da ordinare con le disponibilità di magazzino rilevate.
Si, è possibile.
Questa è la tipica modalità con cui lavorano la maggior parte dei nostri clienti.
Si, è possibile stampare l’inventario con la valorizzazione delle seguenti informazioni: codice – descrizione – unità di misura – quantità – costo (medio ponderato) – costo totale.
Inoltre si può scegliere come valorizzare il magazzino tra diverse tipologie di costificazione: ultima, media, media ponderata, LIFO, FIFO, LIFO o FIFO a scatti.
Si, è possibile stampare l’inventario di cantiere. La stampa visualizza materiali, manodopera, lavorazioni di terzi.
L’inventario viene elaborato con le seguenti informazioni: codice – descrizione – unità di misura – quantità – costo medio ponderato – costo totale.
Sì certo, la gestione di magazzino di Perfetto include anche la lettura dei codici a barre.
Gestione Commesse
Si, è possibile.
Perfetto visualizza le commesse in qualsiasi stato siano, in progress oppure terminate.
Il sistema non le archivia né le elimina alla scadenza dell’anno solare.
Si, Perfetto dispone di un tool avanzato (il centro di controllo) in cui possono essere visualizzati numerosi grafici per l’analisi dei costi, dei ricavi e del margine delle commesse.
Sì, la commessa viene specificata nelle righe del documento DDT fornitore per cui ogni riga del DDT stesso può avere una commessa diversa.
Si, Perfetto ha una specifica reportistica che riepiloga le ore lavorate per singolo dipendente e il dettaglio delle attività fatte (dal rapportino di lavoro) nonchè il materiale usato nelle singole commesse.
I report di Perfetto permettono di verificare, ad esempio, quante ore hanno lavorato i dipendenti in cantiere e per quale cliente. Oppure quante ore un dipendente ha dedicato ad ogni commessa assegnata. O ancora quante ore complessivamente i tuoi dipendenti hanno lavorato per un cliente .
Gestione Manodopera e Rapportini di Lavoro
Sì, Perfetto consente di inserire i rapportini in due modalità: per commessa o per dipendente.
L’inserimento dei rapportini per dipendente viene generalmente utilizzato per l’attività di manutenzione. Questa però non è una regola, piuttosto una consuetudine che abbiamo rilevato presso i nostri clienti.
Sì, è possibile generare un rapportino indicando le attività da effettuare, il diritto di chiamata o le ore previste per l’intervento. Questo rapportino può essere stampato e consegnato al dipendente, che provvederà a presentarlo al cliente.
Si, certamente. Il tecnico lo presenta al cliente e lo fa firmare.
Quando il documento viene poi riconsegnato in azienda con la firma del cliente, il personale amministrativo potrà procedere a trasformare il rapportino da “bozza” a “definitivo”.
In questo modo le procedure di fatturazione e rendicontazione lo rileveranno per la consuntivazione della commessa.
Si, è possibile inserire immagini di qualsiasi formato da allegare al rapportino di lavoro. Questa operazione si può fare sia dalla app, sia da pc/desktop.
Si’ con Perfetto i rapportini possono essere inviati al cliente via e-mail.
Integrazione di Perfetto con altri software
Si, è possibile integrare Perfetto con i software già in dotazione dell’azienda.
Questo si realizza tramite la lettura o la scrittura di file Excel, CSV o tabelle di Database.
Preventivi
Sì, la stampa del preventivo può essere personalizzata su richiesta.
Inoltre, il contenuto delle pagine è variabile. Questo significa che contengono informazioni che l’utente può digitare nella “form” del preventivo.
Si, si possono inserire immagini a corredo del preventivo.
Perfetto infatti permette di aggiungere immagini direttamente nel corpo dell’offerta.
Si certo, i costi indiretti possono essere inseriti utilizzando la funzionalità ONERI ACCESSORI.
Si, Perfetto include la gestione dei listini fornitore che permette sia l’importazione di tracciati come Metel o Angaisa, sia l’aggiornamento automatico del listino importato.
Si, certo. In fase di inserimento di un preventivo è possibile creare una anagrafica cliente in quanto i moduli sono integrati e collegati.
Sì, i computi metrici possono essere importati.
La funzione “computo metrico” può infatti essere necessaria per inserire nelle righe di un preventivo delle quantità ricavate tramite formule matematiche.
Subappalti
Si, certo. Perfetto permette questo inserimento.
Si, è possibile. Perfetto offre procedure sia per stampare un ordine di subappalto, sia per stampare un’offerta di subappalto
Certamente. Per controllare l’avanzamento di un ordine di subappalto Perfetto mette a disposizione tre tipologie di stampe:
1. Lista ordini di subappalto con avanzamenti, che riporta i dati principali dell’ordine di subappalto e dei SAL ad esso correlati
2. Stato avanzamento Ordine di Subappalto, che mostra i valori relativi all’ordine di subappalto e tutti i SAL relativi all’ordine visualizzato
3. Situazione economica ordine di Subappalto, che riporta tutti i dati relativi all’ordine di subappalto, il totale dei SAL e delle fatture inserite, l’elenco delle fatture di subappalto inserite con i rispettivi codici e valori.
Contabilità e amministrazione
Sì, la contabilità gestita con un altro sistema gestionale non vincola la gestione e l’analisi della commessa. L’unico svantaggio sta nel fatto che i dati non sono integrati e dunque vanno gestiti in due strumenti diversi e riscritti più volte.
Si certamente, Perfetto la gestisce. Maggiori approfondimenti a questa pagina: la fatturazione elettronica
Con la fatturazione passiva di Perfetto si possono stampare gli Estratti Conto Fornitore, in cui ci sarà evidenza delle fatture registrate e dei pagamenti effettuati in un certo periodo.
Si può inoltre stampare anche uno Scadenzario riepilogativo delle partite ancora aperte .
Le fatture (arrivate tramite il sistema di interscambio) possono essere importate in Perfetto tramite il modulo di fatturazione elettronica passiva .
Perfetto App
No, in questo momento l’app di Perfetto non prevede la funzione di geolocalizzazione.
Permette però la registrazione in tempo reale dei rapportini di lavoro direttamente dal cantiere.
No, la App di Perfetto è un’estensione mobile del gestionale Perfetto che aiuta a gestire le commesse direttamente dal telefono/tablet mentre si è in cantiere o in qualsiasi altro luogo.
Può essere utilizzata solo se combinata al gestionale Perfetto installato in azienda, che rappresenta il repository dove i dati vengono inviati ed elaborati.
I dati inseriti via app arrivano all’ufficio tecnico in tempo reale.
I rapportini di lavoro vengono inviati in modalità “bozza” per permettere alle persone preposte di controllare la completezza dei dati e apportare – se necessario – modifiche e/o ampliamenti prima di convalidare il documento e renderlo definitivo.
Perfetto app, per funzionare, ha bisogno di un dispositivo mobile su cui installarla (un tablet, un telefono, un pc portatile) con una connessione internet attiva.
Se i dati vengono inseriti dall’app in un momento in cui non c’è connettività, i rapportini restano salvati in modalità “bozza“. Non appena la connessione ritorna operativa, l’app invia il rapportino in ufficio per la sincronizzazione dei dati con quelli registrati nell’istanza Perfetto aziendale.
Si, anche dalla app (come dall’utilizzo via pc/desktop) è possibile inserire immagini di qualsiasi formato da allegare al rapportino di lavoro.
Si, è possibile inserire immagini di qualsiasi formato da allegare al rapportino di lavoro. Quindi anche le immagini o foto degli scontrini.
Manutenzioni e Service
Per la gestione delle manutenzioni e degli interventi di assistenza programmata abbiamo dei moduli dedicati, completamente integrati a Perfetto e specifici proprio per contratti, planning, chiamate, ecc…
Parliamo della funzionalità Perfetto Service che trova a questa pagina: Integrazione Perfetto-Service
Sì, è possibile creare un rapportino indicando le attività da effettuare, diritto di chiamata piuttosto che ore previste. Questo rapportino può essere stampato e consegnato al dipendente che provvederà a farlo firmare al cliente. Quando il documento viene consegnato con la firma del cliente il rapportino va trasformato da “bozza” a “definitivo” in modo che le procedure di fatturazione e rendicontazione lo utilizzino per la consuntivazione della commessa.
Sì, la gestione delle attività dei tecnici viene gestita da un’estensione di Perfetto (che si chiama Service) dedicata proprio alle manutenzioni e assistenze in cui è possibile calendarizzare anche le loro attività.
Per dettagli e informazioni puoi leggere questa pagina: Integrazione Perfetto-Service
Tecnologia
Perfetto è un sistema client server dotato di una funzione mobile (Perfetto app disponibile sia per IOS che per Android).
L’app consente la registrazione da mobile delle attività di manodopera e dell’uso del materiale in cantiere. Permette inoltre il controllo economico della commessa direttamente dal cantiere.
Perfetto si basa su un database SQL server ed è scritto in linguaggio C++.
Perfetto è un sistema nativo Windows e va installato su un server Windows.
Per poter usare Perfetto su prodotti Apple è sufficiente che i computer o i dispositivi Apple siano collegati alla rete aziendale e che quindi siano collegati al server tramite una connessione Desktop Remoto.