Gli impianti elettrici e di sicurezza (antifurto, videosorveglianza e antincendio), analogamente a tutti gli altri impianti tecnici, devono essere progettati e installati rispettando le normative vigenti (Decreto n. 37 del 22/01/2008 – D.M. 37/08).
La dichiarazione di conformità è un documento, rilasciato dall’impresa installatrice, che attesta la realizzazione a regola d’arte dell’impianto, vale a dire il rispetto dei requisiti tecnici qualitativi che consentono a un determinato sistema di funzionare correttamente, in sicurezza e in piena efficienza.
Partiamo da questa realtà per fissare alcuni punti importanti per l’impiantista:
1 la dichiarazione di conformità è un insieme di documenti da redigere per legge
2 per elaborare la dichiarazione occorre ricercare i codici dei materiali installati, i marchi di certificazione ed altre informazioni tecniche utili a rendere adeguata la certificazione
3 quando si parla di dichiarazione di conformità entra in gioco la burocrazia, che è utile per la sicurezza delle persone ma al tempo stesso è un costo per l’azienda

Quanto tempo impieghi per una dichiarazione di conformità?
Cosa devi fare ….
Il documento sulla conformità venne istituito per la prima volta con la legge n. 46 del 1990, ormai sostituita dal Decreto Ministeriale n. 37 del 22 gennaio 2008 che riordina in un unico provvedimento legislativo le norme vigenti relative alla sicurezza degli impianti.
Lo scopo è quello di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, scongiurando soprattutto gli incidenti domestici dovuti al cattivo funzionamento degli impianti.
Questo è obbligatorio per tutti i tipi di immobili, quindi anche per le civili abitazioni, e per tutti i tipi di impianti.
Escludendo la presentazione dei progetti, la parte più impegnativa per l’impiantista nella redazione della dichiarazione di conformità in base alla normativa vigente riguarda l’elaborazione dell’allegato materiali con le quantità installate ed i riferimenti ai marchi CE.

Come facilitare la redazione della dichiarazione di conformità?
Automatico è meglio ….
Oggi esistono supporti più o meno completi per certificare la conformità dei tuoi impianti.
Perfetto ti offre una gestione della commessa integrata con l’elaborazione automatica della dichiarazione di conformità.
Perfetto memorizza tutte le movimentazioni di materiali fatte sulla commessa (o cantiere) e calcola la differenza tra i materiali inviati al cantiere e quelli resi producendo l’elenco esatto di tutti i materiali installati. Ogni articolo è collegato ad un produttore e ad una categoria prodotto e questo consente di allegare velocemente tutti certificati di conformità CE.
Perfetto estrae automaticamente l’elenco dei materiali impiegati nella commessa ed in pochi secondi la dichiarazione di conformità è pronta per essere presentata secondo le normative vigenti in materia di certificazione.

1 estrarre automaticamente l’elenco dei materiali impiegati per una commessa
2 compilare in pochi secondi la dichiarazione di conformità
3 presentare, memorizzare e stampare i modelli a norma di legge.
E tu quanto tempo impieghi per realizzare la dichiarazione di conformità dei tuoi impianti?
Vuoi provare Perfetto?