Puoi usare le fasi di lavorazione nel preventivo di Perfetto, lo sapevi?
Quando un’azienda impiantista redige un preventivo, è molto importante l’analisi precisa dei costi previsti per la realizzazione dell’impianto.
Gestire le fasi di lavorazione nel preventivo è un criterio che permette di calcolare correttamente i costi di un’opera.
In questo modo, tutti gli elementi previsti per la singola fase (manodopera, merce, oneri, servizi, ecc…) vengono infatti analizzati in modo dettagliato.

Perfetto aiuta chi è addetto alla preventivazione nel computo dei costi.
Gestire le fasi di lavorazione nell’anagrafica di un preventivo, consente infatti all’utente di avere un ulteriore criterio di analisi dei costi a preventivo, divisi per tipologia di fase lavorativa.
Cosa permette di fare Perfetto?
Vediamo come Perfetto permette di usare le fasi di lavorazione nel preventivo:
passo 1 creazione della fase
per gestire le fasi di lavorazione nel preventivo, la prima operazione da effettuare è ovviamente creare l’anagrafica delle fasi. L’apposita procedura di Perfetto guida l’utente nei passaggi da eseguire
per gestire le fasi di lavorazione nel preventivo, la prima operazione da effettuare è ovviamente creare l’anagrafica delle fasi. L’apposita procedura di Perfetto guida l’utente nei passaggi da eseguire
passo 2 modifica della fase
una fase creata può essere richiamata in qualsiasi momento per eventuali modifiche da apportare successivamente alla sua creazione
una fase creata può essere richiamata in qualsiasi momento per eventuali modifiche da apportare successivamente alla sua creazione
passo 3 impostazione della fase nel preventivo
se la fase è stata impostata come disponibile in fase di redazione dell’offerta, questa può essere indicata nelle righe del preventivo. In questo modo i componenti del preventivo possono essere collegati alla fase per eseguire una analisi dettagliata dei costi di realizzazione
se la fase è stata impostata come disponibile in fase di redazione dell’offerta, questa può essere indicata nelle righe del preventivo. In questo modo i componenti del preventivo possono essere collegati alla fase per eseguire una analisi dettagliata dei costi di realizzazione
passo 4 indicazione della fase nella distinta base
se una riga di preventivo è di tipo “distinta base” è possibile indicare in quella riga una fase di lavorazione. Questo però è consentito solo se la riga si presenta come “distinta variabile”
se una riga di preventivo è di tipo “distinta base” è possibile indicare in quella riga una fase di lavorazione. Questo però è consentito solo se la riga si presenta come “distinta variabile”
passo 5 visualizzare i costi per fase
la scheda di riepilogo di Perfetto permette infine di visualizzare l’elenco delle fasi di lavorazione utilizzate nelle righe del preventivo con i relativi costi totali suddivisi per tipologia
la scheda di riepilogo di Perfetto permette infine di visualizzare l’elenco delle fasi di lavorazione utilizzate nelle righe del preventivo con i relativi costi totali suddivisi per tipologia
Perfetto: inserimento della fase di lavorazione nelle righe del preventivo
Vuoi analizzare nel dettaglio i tuoi costi preventivi?