Vogliono cioè controllare i valori della singola commessa e poter anche verificare il risultato economico complessivo dell’attività aziendale.
- si può controllare il margine aziendale complessivo?
- e il rendimento per gruppi di commesse o per cliente?
- è possibile confrontare i risultati finali con il budget iniziale?
- si può simulare il risultato economico aziendale cambiando lo scenario di riferimento?
stai già pensando di fare controllo di gestione. Stai pensando di passare dal controllo della commessa al controllo economico dell’intera azienda.
Il buon imprenditore lo sa
La gestione organizzata e puntuale dell’azienda è la condizione fondamentale per prendere decisioni utili alla crescita dell’attività. Solo con una buona organizzazione si possono infatti avere i dati utili, si riescono a pianificare le strategie di sviluppo e si possono seguire i clienti a maggior rendimento.
Offre infatti i seguenti strumenti:
- Quadro Economico
- Quadro Comparativo
- Budget Economici
- Simulazioni del Risultato Economico d’Esercizio
Il Quadro Economico
Per controllare il margine prodotto dalla gestione aziendale occorre analizzare contemporaneamente tutte le commesse lavorate in un determinato periodo di tempo.
Come farlo con Perfetto?
Aggregando i dati delle commesse, il Quadro Economico (report di controllo) evidenzia in modo immediato i costi diretti totali, i ricavi di competenza ed il fatturato complessivo del periodo scelto.
Con il Quadro Economico di Perfetto quindi controlli:
- le commesse lavorate in un periodo
- il margine aziendale complessivo del periodo
- il margine di ogni commessa lavorata
- il calcolo dei costi e dei ricavi delle commesse
Ma non finisce qui.
Il controllo di gestione di Perfetto è utile anche per eseguire verifiche ulteriori: quanto margine è stato prodotto da una specifica linea di business, la qualità del lavoro dei Responsabili di commessa, la redditività per singolo cliente.
Insomma, puoi gestire le informazioni strategiche per capire come si distribuiscono costi, ricavi e margine. Puoi inoltre evidenziare commesse e clienti che sono fuori dal tuo standard di rendimento.
I vantaggi del Quadro Economico di Perfetto
- controlli il margine aziendale
- controlli i risultati delle Tue linee di business
- verifichi l’efficienza dei Tuoi Responsabili di commessa
- rilevi la marginalità prodotta da ogni Tuo cliente
Il Budget Economico
Un buon controllo di gestione permette di verificare effettivamente il buon andamento della gestione aziendale.
Vengono in aiuto, a questo scopo, i budget economici.
Si tratta di strumenti necessari per capire se i dati reali sono in linea con gli obiettivi aziendali prefissati.
Come farlo con Perfetto?
Si possono inserire i dati relativi ai ricavi previsti, ai costi diretti, ai costi fissi, agli oneri finanziari per calcolare l’utile previsto.
La gestione di illimitati budget economici è molto utile per creare diversi scenari e per effettuare i successivi raffronti con la situazione reale.
Come controllare gli scostamenti?
Confrontare le previsioni (budget) con i risultati effettivi della gestione aziendale è l’operazione principale per capire se ci sono differenze tra il conto economico reale e quello previsto e quindi per poter rilevare se i costi sostenuti e i ricavi realizzati sono in linea con i gli obiettivi dell’azienda.
La gestione dei budget economici e la comparazione dei dati permette di:
- gestire illimitati budget di previsione
- confrontare le Tue previsioni con i risultati effettivi
- rilevare gli scostamenti tra costi e ricavi previsti e consuntivi
- capire dove intervenire per correggere la Tua gestione
Perfetto gestisce anche le simulazioni di scenario economico.
Con questa funzione ti aiuta a valutare le scelte migliori per raggiungere i risultati economici di esercizio stabiliti come obiettivo.
Puoi infatti realizzare simulazioni del risultato economico variando i valori previsionali di costi, ricavi e margine per calcolare istantaneamente il profitto o la perdita di esercizio nelle varie condizioni ipotetiche.
Il controllo di gestione di Perfetto rende il conto economico aziendale un vero e proprio strumento per guidare l’attività verso i migliori obiettivi
E tu, come gestisci il risultato economico della ta Azienda?
Ti chiedi spesso se la tua gestione è in linea con quanto previsto ad inizio esercizio?
Lascia un commento! Oppure, se vuoi conoscere meglio Perfetto per la tua azienda