
La tua professionalità, la tua immagine…
Al giorno d’oggi la presentazione della propria professionalità è molto importante.
I clienti vogliono affidarsi a dei professionisti, a chi installa impianti senza improvvisare.
Tu come ti presenti al mercato?
Quando un cliente decide di rivolgersi ad un’azienda impiantista per realizzare il proprio impianto tecnologico (sia esso elettrico, termoidraulico, di sicurezza, da energie rinnovabili o altro), il primo passo che compie è ricercare informazioni su chi sono i professionisti del settore.
In particolare tra i vari fattori presi in considerazione ci sono:
1 la presenza dell’azienda sul web tramite un sito professionale
2 l’esistenza, per quella azienda, di una pagina social con i commenti dei clienti
Al di là dell’investimento economico richiesto, il cliente dunque valuta anche i prodotti, i servizi, le garanzie e l’assistenza offerta.
Partiamo dalla considerazione che il cliente considera essenziale la sicurezza dell’impianto, per sé e per tutte le persone che vi interagiscono.
Risulta quindi estremante importante presentare i servizi offerti in tema di certificazione e assistenza per proteggere le persone, le famiglie, i luoghi di lavoro.
Ma vediamo quali sono gli altri 5 elementi da trasmettere al cliente per aumentare la reputazione aziendale:
A chi affidare il lavoro? Il cliente sceglie un professionista serio in grado di trasmettergli fiducia e conoscenza della materia perché, dopo la scelta, l’installatore diventa il suo punto di riferimento per tutto quello che riguarda l’impianto, l’assistenza e la manutenzione.
Il cliente apprezza l’installatore professionista che, prima di iniziare il lavoro, stipula un contratto che riporta le specifiche dell’impianto da installare, le garanzie dello stesso, eventuali esclusioni concordate e tutto quello che riguarda le tempistiche, le modalità di lavoro, le certificazioni. Questo contratto è un documento importante perché permette al cliente di essere tutelato.
Un installatore professionista per essere competitivo ed efficiente deve mantenersi continuamente aggiornato ed informato sulle nuove tecnologie, sui nuovi metodi di installazione e su tutte le novità che il mercato propone. Il cliente si aspetta proposte, iniziative e suggerimenti per un impianto moderno e all’avanguardia.
Avere un impianto sempre efficiente ed efficace è importante ed essenziale per il cliente. Per questo motivo un installatore qualificato programma un piano di manutenzione per l’impianto, in modo da verificare che il sistema installato sia sempre al massimo delle sue prestazioni.
Al termine della realizzazione dell’impianto, il cliente si aspetta il certificato che ne attesta la conformità. Questo certificato, oltre che necessario per legge, è essenziale per la tranquillità del cliente.
I consigli di

Il cliente sa che la scelta migliore non è quella con l’investimento minore ma è quella che offre il miglior rapporto qualità – prezzo, perché si pone questa domanda:
quanto mi costa realmente un tecnico economico ma incapace o un impianto a basso costo ma fatto male?
Perfetto, il sistema gestionale per aziende impiantiste, consiglia di offrire alte credenziali di affidabilità e disponibilità: la professionalità e l’esperienza sono infatti i valori aggiunti che influenzano di più le scelte del mercato e che, al tempo stesso, non si improvvisano!
E allora che fare?
Fai pubblicità della tua attività ma non solo: punta sulla correttezza, la migliore garanzia di serietà che puoi offrire al tuo cliente.
La voce dei tuoi clienti è il tuo biglietto da visita primario!
Intervistali, pubblica le loro dichiarazioni del perché ti hanno scelto: altri clienti si rivedranno in loro e ti sceglieranno per gli stessi motivi.
Un cliente non sceglie un’azienda solo perché propone di fare il lavoro ad un prezzo molto basso. Meglio essere pignoli e non offrire prezzi troppo economici ma proporre buoni materiali al giusto valore. Il cliente conosce il proverbio che recita: chi più spende, meno spande.
Il cliente vuol essere sicuro che l’azienda scelta sia abilitata ad eseguire il lavoro di cui ha bisogno.
Sul tuo sito parla delle tue qualifiche, dei requisiti tecnico professionali che possiedi, dei corsi dedicati che tu o i tuoi collaboratori avete frequentato.
Tutti riceviamo il consiglio di non affidarci a chi non installa impianti tecnologici di mestiere: la professionalità e l’esperienza non si inventano al momento!
Sottolineare i tuoi anni di esperienza farà emergere la tua serietà e la tua professionalità..
Se fai capire la tua professionalità, il costo dell’impianto non sarà un ostacolo per il tuo cliente: la professionalità sarà per lui l’unica garanzia per un impianto a regola d’arte e quindi per il miglior risultato atteso.
E tu come ti presenti sul mercato?
Faccelo sapere e inviaci i tuoi commenti …. oppure contattaci per saperne di più!