Svolgere interventi e lavori “in economia” è piuttosto comune nelle aziende che gestiscono commesse e che vogliono soddisfare i propri clienti. Alla fine del mese per l’area amministrativa spesso la gestione di tali interventi si trasforma in una “caccia al tesoro” per reperire all’interno dei documenti cartacei tutte le informazioni utili e importanti per rendicontare i lavori al cliente in base agli accordi presi.
1 sono interventi che svolgiamo senza redigere un preventivo iniziale e che spesso realizziamo in tempi molto rapidi
2 sono lavori che addebitiamo al cliente a consuntivo, in base a quanto effettivamente realizzato
3 sono interventi che si basano su un accordo commerciale preso con il cliente in merito ai valori di massima che verranno fatturati (il costo orario della manodopera, la valorizzazione dei materiali)
Tesi Srl, azienda con sede a Chieti, è specializzata in impianti industriali.
Con un organico che si compone di 35 dipendenti ed un fatturato di 2.300.000 Euro, la Tesi realizza ed installa impianti nel comparto petrolchimico ed industriale in generale.
Fornitore di importanti aziende, quali Momentive, North Sun Italia e CERN, la Tesi ha impostato il suo sviluppo sugli obiettivi di buona organizzazione e di crescita della competenza interna.