Perfetto Tips: gestisci gli stati della commessa
Gestire gli stati della commessa è semplice con Perfetto, lo sapevi? Continua la lettura …
Gestire gli stati della commessa è semplice con Perfetto, lo sapevi? Continua la lettura …
Settore sicurezza: impianti tecnologici ma non solo
Se parliamo di sicurezza nel settore impiantistico, includiamo coloro che installano i sistemi di rilevazione incendio, controllo accessi, antintrusione e gestione tecnologica.
Un settore in cui negli ultimi anni è aumentato il grado di complessità in due aspetti.
Primo, le tecnologie per la sicurezza si sono enormemente evolute. Secondo, è diventato necessario gestire correttamente e completamente le commesse.
Impiantista elettrico, un professionista esperto
Come possiamo definire un impiantista elettrico? Se – come succede sempre più spesso oggi – pensiamo di poter unire le attività di installazione e di progettazione, possiamo definirlo come
un tecnico specializzato nella realizzazione e posa in opera di impianti elettrici, quindi anche in grado di progettare lo schema dell’impianto, reperire i materiali necessari e provvedere al loro fissaggio, collegamento e collaudo
Lo si chiama spesso elettricista ma forse è riduttivo. Non ci si può infatti improvvisare impiantista elettrico (o elettricista) senza preparazione.
Per diventarlo, occorre conseguire una specifica qualifica tecnica e dimostrare competenze di settore. Inoltre oggi non si può non fare i conti con la tecnologia, elemento vitale nella crescita del settore elettrico.
Stampare il preventivo per il cliente: semplice e diretto, lo sai?
Continua la lettura …
Risparmio energetico, anche l’enciclopedia se ne occupa
L’enciclopedia Treccani lo definisce come l’azione di
astenersi dall’usare, dal consumare ciò che produce energia
Perché le fonti energetiche maggiormente utilizzate oggi per produrre energia non sono inesauribili. Pensiamo al petrolio o al gas ad esempio.
Per questo man mano che andremo avanti diventeranno sempre più limitate e dunque sempre più costose (oltre che inquinanti).
In cantiere non solo installazione e posa in opera ma anche gestione dei dati
Il cantiere – lo sai bene – è il posto dove i tuoi tecnici realizzano l’impianto. Ma può essere anche il posto da cui inserire e gestire i dati di commessa, senza perdere tempo o aspettare di tornare in ufficio.
L’azienda impiantista lavora dentro e anche fuori l’ufficio.
Le attività operative si fanno fuori, la gestione dei dati si fa in ufficio.
È questo il comune pensare, vero?
Ma non è necessariamente così.
L’ufficio e il cantiere si possono collegare per lavorare meglio. Tutti.
Impianto fotovoltaico: più è utile, più mostra la tua competenza
Tutti vogliono un impianto fotovoltaico. Che sia per uso domestico o industriale poco importa, alla base della richiesta c’è sempre la volontà di ridurre i consumi di energia.
Il fotovoltaico possono averlo tutti. Un impianto fotovoltaico davvero utile e conveniente possono averlo solo coloro che si affidano a professionisti seri.
Guadagnare significa chiudere la commessa con un margine
La gestione della commessa è molto complessa. Essere attrezzati con strumenti adeguati permette all’azienda impiantista di aumentare la redditività dei lavori.
L’azienda impiantista lavora in un’ambiente piuttosto competitivo. Si trova a dover rispondere a un mercato sempre più esigente.
C’è una bella differenza tra guadagnare e perdere in una commessa!
Come c’è una bella differenza tra usare gli strumenti giusti per controllare i dati di costi e margine e non usare strumenti. O usare quelli sbagliati.